Questo vitigno autoctono si esalta esprimendo le sue migliori qualità sulle Arenarie della omonima località “Arenosu”.
Colore: Rosso rubino carico tendente leggermente al violetto.
Profumo: Intenso, suadente, caratteristico, con sentori di liquirizia e frutti di bosco.
Sapore: Pieno, morbido, intenso e persistente; con evidenti note di confetture di frutti rossi e ciliegia marasca.
Accostamenti: Si accompagna a formaggi di media stagionatura, risotti, bolliti, arrosti di carni bianche o rosse.
Temperatura di servizio: 18° C – 20° C
Alcool: 13% vol.
Riconoscimenti: | ||
2017 | Diploma d’Eccellenza | Wine Hunter Award 2018 |
2007 | Bronze Medal | International Wine Challenge 2009 |
2004 | 2 Bicchieri | Gambero Rosso – Vini D’Italia 2007 |
2003 | Bronze Medal | Wine & Spirit competition 2005 |
2002 | Etichetta D’Oro | Museo Internazionale dell’Etichetta Cupra Montana |
2002 | 3 Stelle | Edizione Gribaudo – Vini buoni D’Italia – Edizione 2005 |
2002 | 3 Grappoli | Associazione Italiana Sommelier Duemila vini 2005 |
2002 | Bronze Medal | Decanter World Wine Awards 2004 |