reconta

Cagnulari Alghero DOC Riserva

Recònta nasce nei territori calcarei di Usini e Villassunta dove il vitigno autoctono Cagnulari raggiunge un’ottimale maturazione Terreni bianchi, carenti d’acqua ma ricchi di calcare e di minerali utilissimi al sostegno della pianta E proprio queste condizioni pedoclimatiche permettono al Cagnulari di raccontare i profumi e i sentori erbacei tipici del territorio mediterraneo, sviluppando al meglio le sue caratteristiche organolettiche.

L’uva viene vendemmiata a mano nella prima settimana di ottobre, fermenta in contenitori d’acciaio per circa 18 giorni Segue un affinamento in barriques di rovere francese delle foreste di Allier per 14 mesi e una successiva maturazione in acciaio

Colore: Rosso rubino con riflessi violacei.
Profumo: Speziato, con note di frutti neri e sentori di macchia mediterranea.
Sapore: Palato equilibrato, pieno con tannini setosi e lunghi.
Accostamenti: Si accompagna a formaggi di media stagionatura, risotti, bolliti, arrosti di carni bianche o rosse.
Temperatura di servizio: 18° C – 20° C
Alcool: 14,5% vol.

 

Riconoscimenti:
2021 Premio Wine Hunter Rosso nel Merano Wine Festival 2021
2021 Medaglia d’Argento al Concours Mondial de Bruxelles 2021